Il Giappone è una delle mete più desiderate degli ultimi anni, grazie alla sua cultura coinvolgente ed affascinante.
Una terra di bellissimi contrasti, dove tecnologia e tradizione hanno trovato l’equilibrio perfetto!
Dai templi zen immersi nella natura, alle modernissime città con le loro luci al neon, ogni angolo del Paese del Sol Levante sa essere suggestivo a modo suo…e in questa guida vogliamo aiutarti a scegliere le mete imperdibili per il tuo primo viaggio in Giappone (sì, il PRIMO, perché vorrai sicuramente tornarci!), presentarti le attività più emozionanti e ti spiegheremo come restare connesso senza temere i costi di roaming.
Quando andare in Giappone?
Il clima del Giappone è molto variabile da nord a sud del paese, in realtà ogni stagione ha il suo fascino, ma per un primo viaggio ecco i due periodi migliori:
- Primavera – da marzo a maggio: è il famoso ed iconico periodo della fioritura dei ciliegi (sakura), il clima è mite e piacevole, perfetto per visitare Tokyo, Kyoto ed Osaka.
- Autunno – da ottobre a novembre: il foliage autunnale ricopre i templi ed i giardini di rosso ed oro, creando uno spettacolo eccezionale! Anche in questo caso il clima è mite, inizia a rinfrescarsi ed è perfetto per viaggiare.
Ti consigliamo di evitare agosto, molto caldo ed umido…in realtà in Giappone ci sono anche splendide località balneari, ma non sono tra le mete più caratteristiche del paese e quindi spesso non sono le destinazioni scelte dai turisti. Evita anche Capodanno, potresti trovare molte attività chiuse.
10 tappe imperdibili e 10 attività da fare durante il tuo viaggio in Giappone
Il Giappone ti farà innamorare, ogni sua angolo è magico, ogni città, dalle più moderne alle più tradizionali, meriterebbe una visita…ma purtroppo il tempo è tiranno e tocca selezionare attentamente cosa visitare.
Quindi abbiamo selezionato per te le 10 davvero imperdibili e che ti permetteranno di assaporare ogni aspetto di questo magico paese:
Tokyo – grattacieli e tradizione
La capitale del Giappone rappresenta un mondo a sé! Qui troverai la cultura giapponese condensata in una sola città. La frenetica Shibuya con il suo iconico incrocio, i templi silenziosi come Senso-ji ed i quartieri futuristici come Akihabara, un mix perfetto tra cultura pop, tecnologia e spiritualità. Parliamo probabilmente della città più caleidoscopica del mondo!
Da non perdere anche una visita al mercato di Tsukiji ed un giro panoramico sulla Tokyo Skytree.
Attività consigliate: la visita al teamLab Planets, il museo immersivo digitale più famoso al mondo…ed attraversa il famoso incrocio di Shibuya!

Kyoto – culla della tradizione giapponese
Kyoto è il cuore storico del Giappone, con oltre 1000 bellissimi templi! Il Fushimi Inari, con i suoi mille torii rossi è uno dei luoghi più fotografati al mondo, ed è facile capire il perché: questa passeggiata ti catapulterà tra le pagine delle antiche storie giapponesi.
Il quartiere di Gion, con le sue geishe, contribuirà a mantenere questa atmosfera magica e fuori dal tempo!
Attività consigliata: partecipa ad una cerimonia del tè in una machiya tradizionale.

Osaka – regno del cibo di strada
Se ami la cucina giapponese autentica, beh non puoi perderti un giro ad Osaka! Questa città è un vero paradiso gastronomico, concediti una passeggiata a Dotonbori tra luci ed insegne giganti che ti invitano a gustare le prelibatezze locali, visita il castello di Osaka e poi concediti a qualche bancarella dei takoyaki appena fatti e degli okonomiyaki!
Attività consigliata: un tour notturno di street food, meglio se con una guida locale!

Hiroshima – storia e rinascita
Questa città è tristemente nota per la tragedia della bomba atomica, ma oggi è un simbolo di pace!
Il Parco della Pace e il Museo della Memoria sono tappe toccanti, importantissimi pezzi della storia moderna. Da Hiroshima puoi raggiungere facilmente l’isola di Miyajima, famosa per il santuario galleggiante di Itsukushima.
Attività consigliata: assaggia l’okonomiyaki cucinato alla maniera di Hiroshima, sulla piastra e direttamente di fronte a te.

Nara – cervi sacri
A meno di un’ora da Kyoto, Nara è una delle destinazioni giapponesi diventate più famose grazie ai social! Qui troverai tanti simpatici cervi che passeggiano liberamente nei parchi e per il Todai-ji, il tempio che ospita il Grande Buddha. A Nara spiritualità e natura si fondono indissolubilmente.
Attività consigliata: dare da mangiare gli speciali biscotti shika-senbei ai cervi. Attenzione però, possono diventare abbastanza “insistenti”!

Hakone – terme e vista Fuji
A pochi passi da Tokyo, Hakone è la tappa perfetta per ammirare il Monte Fuji (la scalata non è di certo alla portata di tutti!), ma anche per rilassarsi in un onsen, le famose sorgenti termali giapponesi. Il lago Ashi crea scorci panoramici meravigliosi ed è perfetto da visitare con una piccola crociera.
Attività consigliata: pernottare in un ryokan tradizionale, meglio ancora se con un onsen privato e cena kaiseki inclusa.

Nikko – spiritualità e montagne
Nikko, situata tra le montagne, ospita il sontuoso santuario Toshogu, ma anche numerose cascate e bellissimi percorsi naturalistici. Se vuoi immergerti nella natura giapponese, non saltare questa tappa, ti basteranno una gita di uno o due giorni per ricaricarti!
Attività consigliata: percorri i sentieri del Parco Nazionale di Nikko fino alla cascata Kegon.

Kanazawa – arte, giardini e samurai
Elegante città sulla costa occidentale, con uno dei giardini più belli del Giappone, il Kenroku-en! Ma non solo, qui troverai un quartiere dei samurai PERFETTAMENTE CONSERVATO.
Una città storica bella tanto quanto Kyoto, ma meno famosa, quindi molto meno affollata. Una vera perla nascosta che ti consigliamo di aggiungere al tuo itinerario!
Attività consigliato: gusta del sushi freschissimo al mercato di Omicho.

Takayama – Giappone rurale
Situata nel cuore delle alpi giapponesi, Takayama ha uno splendido centro storico in stile Edo perfettamente intatto! L’atmosfera tranquilla, le locande tradizionali e la cucina locale, renderanno questo soggiorno davvero indimenticabile!
Attività consigliata: a pochi chilometri di distanza trovi i villaggi di Shirakawa-go, patrimonio UNESCO

Sapporo – fascino del nord
Se visiti il Giappone d’inverno, a Sapporo, situata sull’isola di Hokkaido, troverai bellissime piste da sci ed ottima birra! Il resto dell’anno è comunque perfetta per chi ama la natura selvaggia e cerca zone meno turistiche.
Attività consigliata: partecipa al Sapporo Snow Festiva, tra sculture di ghiaccio ed eventi spettacolari.

Come restare connessi in Giappone
Le opzioni disponibili
Trattandosi di un paese tecnologico, avere accesso ad internet in Giappone è fondamentale per spostarsi in modo efficiente, tradurre (non tutti parlano inglese…anzi!!), prenotare attività ed orientarti, soprattutto se viaggi da solo e non con un gruppo organizzato.
Le opzioni a tua disposizione sono:
- Wi-Fi pubblico: lo trovi in stazioni, hotel e ristoranti, ma spesso è instabile e presenta dei limiti
- Pocket Wi-Fi: un modem portatile a noleggio, soluzione stabile ma molto ingombrante e con costi spesso alti
- SIM fisiche: puoi acquistare una SIM locale in aeroporto o nei negozi di telefonia locali, ma può volerci tempo per trovare la promozione migliore e potresti spendere più del necessario
La soluzione ideale: eSIM Giappone
La soluzione più semplice e comoda? Sicuramente le eSIM, ossia le SIM virtuali!
Le puoi acquistare prima della partenza, scegliere il piano più adatto alle tue esigenze ed attivarle in pochi click, per avere accesso IMMEDIATO ad internet al tuo arrivo a destinazione.
Con le eSIM non dovrai temere costi nascosti, acquisterai solo il quantitativo di dati che realmente ti serve e avrai accesso ad una connessione veloce ed affidabile.
Perché scegliere eSIM.sm
Tra i vari fornitori di SIM virtuali, perché scegliere eSIM.sm?
Semplice! Con noi avrai a disposizione molti piani tra i quali scegliere, al prezzo più conveniente sul mercato, inoltre:
- Potrai acquistare solo il piano più adatto a te, scegliendo da 1GB fino a 50GB
- Avrai accesso ad internet immediatamente al tuo arrivo in Giappone
- Non dovrai cambiare la tua SIM card fisica rischiando di danneggiarla o perderla
- Nessun costo di roaming!
- Potrai mantenere il tuo numero di telefono, continuando ad usare Whatsapp per chattare con i tuoi amici
- Il nostro servizio di assistenza sarà a tua disposizione 24/7 nella tua lingua
Prima dell’acquisto verifica la compatibilità del tuo smartphone nella nostra lista dei telefoni supportati.

Buone usanze da tenere in Giappone
Durante il tuo viaggio in Giappone, è importante rispettare le norme culturali locali, per vivere un’esperienza più autentica a rispettosa:
- Non parlare ad alta voce sui mezzi pubblici
- Togli sempre le scarpe quando entri in una casa, ma anche in molti ryokan e templi
- Non maneggiare direttamente i soldi, utilizzare sempre i vassoi presenti nei negozi
- Non lasciare la mancia, può creare imbarazzo in chi la riceve
- Rispetta file e spazi comuni
- Porta con te un fazzoletto, nei bagni pubblici spesso mancano gli asciugamani!