Smartphone con eSIM: guida completa alla compatibilità

Vuoi sapere se il tuo smartphone è compatibile con la tecnologia eSIM e come usufruire del servizio? Scopri i dettagli nell'articolo.

Indice dei contenuti

dispositivi compatibili eSIM

Cos’è una eSIM?

Una eSIM non è altro che una SIM digitale, il cui nome “embedded SIM” significa proprio SIM integrata nel dispositivo. A differenza di una SIM card tradizionale, non necessita del supporto fisico di una scheda, le informazioni dell’operatore di rete sono infatti scaricate tramite software, rendendo il processo di installazione ed attivazione molto più veloce e pratico.

Differenze tra SIM fisica ed eSIM

CaratteristicaSIM fisicaeSIM
SupportoScheda plastica con chipNessuno, è integrata nel dispositivo
InstallazioneManuale, inserendola nello slotDigitale, tramite QR-CODE
Cambio operatoreVa sostituita la SIM fisicaSi installa un nuovo profilo digitale
CompatibilitàDiversi modelli in base alla generazione dello smartphoneCompatibile con la maggior parte degli smartphone di ultima generazione

Vantaggi delle eSIM

  • Comodità: niente SIM card fisica da inserire, con il rischio di perderla e con le lunghe attese per la spedizione (se ordinata online).
  • Flessibilità: tantissimi piani dati tra cui scegliere…e puoi installarne più di uno in contemporanea, da attivare al bisogno!
  • Sicurezza: un’eSIM è molto più difficile da rubare o clonare rispetto ad una SIM fisica…e le eSIM di eSIM.sm ti permettono di ricaricare i giga al bisogno, senza rischiare di rimanere senza in momenti cruciali.

Smartphone compatibili con eSIM

I modelli compatibili con la tecnologia eSIM sono davvero tantissimi, praticamente tutti gli smartphone di ultima generazione supportano le eSIM, elencarli tutti in questo articolo sarebbe impossibile, quindi ti riassumiamo i principali modelli dei brand più famosi:

BrandModelli compatibili con eSIM
Apple
iPhone XS / XS Max / XR e successivi (inclusi iPhone SE 2ª/3ª gen, iPhone 11, 12, 13, 14, 15)
SamsungGalaxy S20, S21, S22, S23, S24 / Galaxy Z Fold & Flip / Galaxy Note 20 / Galaxy A54 5G
GooglePixel 3 e successivi (escluso Pixel 3 USA), Pixel 4, 5, 6, 7, 8
HuaweiP40, P40 Pro, Mate 40 Pro
MotorolaRazr 2019, 5G / Edge+ (2023)
XiaomiXiaomi 12T Pro, 13, 13 Pro
OppoOppo Find X3 / X5 / X6 / Reno 5A

Ricorda sempre che la compatibilità con la tecnologia eSIM può variare anche in base al paese dove hai acquistato lo smartphone e ad eventuali operatori telefonici che possono bloccare l’inserimento di eSIM di altri fornitori.

Come verificare se il tuo smartphone è compatibile con le eSIM

Ci sono diversi modi per verificare la compatibilità del tuo smartphone con la tecnologia eSIM:

  • Controlla le specifiche tecniche: sul sito ufficiale del produttore deve essere indicata la compatibilità con le eSIM nell’elenco delle specifiche tecniche del tuo modello di smartphone.
  • Controlla nelle impostazioni del tuo telefono:
    – Su iPhone: Impostazioni > Cellulare > Aggiungi piano cellulare
    – Su Android: Impostazioni > Rete e Internet > SIM > Aggiungi eSIM
  • Contatta il tuo operatore: il tuo operatore di rete può verificare la compatibilità in base al modello del tuo telefono, altrimenti puoi contattare l’assistenza di eSIM.sm dall’apposita pagina di aiuto.

Come attivare una eSIM

La procedura di attivazione di una eSIM è facile e veloce.

  1. Acquista un piano dati eSIM tra quelli disponibili su portali come eSIM.sm
  2. Scansiona il QR-CODE ricevuto via mail dopo l’acquisto. Se non riesci puoi inserire i dati manualmente per installare l’eSIM sul tuo smartphone.
  3. Attiva l’eSIM. Si tratta dell’ultimo step delle istruzioni che riceverai via mail. Se l’eSIM ti serve per un viaggio, attivala al tuo arrivo a destinazione, per non rischiare di consumare inutilmente i giorni di connessione compresi nel tuo piano.

Potrai subito navigare…e se sei all’estero ed hai comprato un’eSIM per il tuo viaggio, non dovrai temere le tariffe di roaming!

Trovi tutte le istruzioni dettagliate per installazione ed attivazione dell’eSIM nella nostra pagina dedicata.

Perché scegliere eSIM.sm?

Tra i tanti fornitori di eSIM, perché scegliere noi? Ecco i vantaggi di scegliere eSIM.sm per la tua connessione digitale:

  • Copertura in più di 190 paesi
  • Piani dati flessibili, che ti permettono di scegliere il quantitativo di giga del quale puoi realmente necessitare
  • Installazione facile e veloce in pochi click! Acquista, scansiona, installa ed attiva!
  • Assistenza clienti 24/7 in tutte le lingue
  • Nessun costo di roaming imprevisto! Hai pieno controllo sul tuo budget ed eventuali ricariche di giga.

Domande frequenti sulle eSIM

Posso utilizzare la mia eSIM con qualsiasi operatore?

Dipende! In alcuni smartphone l’aggiunta di una eSIM può essere bloccata dall’operatore. Assicurati che il tuo smartphone sia “unlocked”, puoi anche contattare il tuo operatore per verificare.

Cosa succede se lo smartphone con l’eSIM si rompe?

In caso di problemi, si può trasferire l’eSIM su di un altro dispositivo compatibile. potrebbe essere necessario richiedere al fornitore un nuovo QR-CODE.

Le eSIM sono più sicure delle SIM fisiche tradizionali?

Certo! Essendo digitali sono meno soggette a furti, clonazioni e smarrimento.

Qual è il futuro delle eSIM?

Probabilmente rimpiazzeranno del tutto le SIM fisiche, basti pensare che la Apple ha già lanciato il suo primo iPhone che supporta solo eSIM!

Posso usare più eSIM contemporaneamente?

Si possono installare più eSIM contemporaneamente sullo stesso smartphone, ma si potrà attivare solo una eSIM per volta (a meno che il tuo device supporti la dual eSIM attiva).