Cos’è il Roaming dati?
Quando sei all’estero ed utilizzi internet, il tuo operatore si appoggia alle reti mobili degli operatori locali per fornirti il servizio. Questa operazione comporta dei costi abbastanza elevati, basti pensare che ogni megabyte di connessione può arrivare a costarti più di 1€!
In questo articolo ti spiegheremo come gestire o evitare il costo del Roaming dati e, se sei cittadino Europeo, ti spiegheremo vantaggi e svantaggi dell’utilizzare il tuo attuale piano dati nei paesi appartenenti all’Unione Europea.
Come funziona il Roaming?
Questo servizio ti consente, quando lasci il tuo paese, di collegarti ad una rete straniera con la quale il tuo operatore ha stipulato accordi di collaborazione. Se da una parte questo accordo ti permette di continuare a navigare, spesso i costi di Roaming sono davvero molto alti. Alcuni operatori includono nel tuo piano dati un piccolo quantitativo di GIGA da usare all’estero senza costi aggiuntivi, ma si tratta davvero di pochi GIGA, che difficilmente riescono a coprire le esigenze odierne di connessione.
Quanto costano le tariffe di Roaming?
Le tariffe variano a seconda del paese di destinazione e a seconda dell’operatore. Si applicano sia alle telefonate, che all’utilizzo dei dati mobili. In quest’ultimo caso i costi possono essere molto elevati.
Semplici attività come guardare i video sui social od utilizzare Whatsapp, possono consumare velocemente molti GIGA, facendoti restare senza connessione o consumando tutto il tuo credito.
Cosa succede quando attivo il Roaming dati?
Ti consigliamo di attivare manualmente il Roaming dati, in modo da poter tenere sempre sotto controllo i tuoi consumi. Infatti basta passare un semplice confine tra due paesi per ritrovarsi soggetti a costi di Roaming molto più elevati.
Finché non disattivi il Roaming dati internazionale, continuerai a consumare dati mobili. Inoltre se non hai seguito i nostri consigli su come risparmiare dati in viaggio, ti ritroverai con una bolletta bella salata!
Il Roaming Dati è più lento dei dati locali?
In linea di massima il roaming dati risulta più lento rispetto ai dati locali, questo perché prima di passare attraverso l’operatore estero, i tuoi dati devono passare attraverso l’infrastruttura del tuo operatore nazionale. Ovviamente con l’utilizzo di una eSIM si evita questo passaggio extra e la velocità di connessione non ne risente.
Politiche di Throttling e velocità di navigazione
La maggior parte degli operatori applica delle politiche di throttling, che riducono intenzionalmente la velocità dei dati dopo un certo limite di utilizzo. Questo vale sia per i dati locali che per il roaming, ma è una pratica molto più comune per il roaming internazionale. In conclusione, se superi una determinata soglia dati, l’operatore di rete potrebbe ridurre la tua velocità di navigazione. La riduzione di velocità potrebbe essere applicata anche in alcune aree geografiche o durante i picchi di traffico.
Roaming dati dentro e fuori dall’UE
Ci sono delle differenze tra le tariffe di Roaming dentro e fuori l’Unione Europea.
- Fuori dall’UE: come abbiamo visto il roaming può diventare davvero costoso a seconda delle tariffe del tuo operatore e del paese di destinazione.
- All’interno dell’UE: l’iniziativa “Roam Like at Home” ti permette di sfruttare la tua tariffa nazionale senza costi aggiuntivi per chiamate, SMS e dati. Tuttavia vengono applicate delle limitazioni al quantitativo di dati utilizzabili senza costi aggiuntivi, una volta esauriti ti verranno addebitati costi di roaming extra.
Quindi la favoletta dell’ “in Europa non si paga il roaming”, non è esattamente vera. Controlla quanti GIGA ti riconosce il tuo operatore una volta arrivato all’estero (solitamente te lo comunica tramite SMS), monitora i tuoi consumi ed eventualmente attiva una eSIM per non ritrovarti senza dati…e senza soldi!!Anche alcuni paesi extra-UE aderiscono all’iniziativa, come Norvegia, Islanda e Liechtenstein, ma attenzione alle varie restrizioni!
Non si tratta dolo di un limite massimo di GB compresi nell’offerta, ma anche di una politica di uso corretto, per evitarne l’abuso.
Come posso evitare i costi di Roaming?
Puoi scegliere tra diverse soluzioni per evitare gli elevati costi di Roaming all’estero.
- Disattivare il Roaming Dati: se disattivi il Roaming prima di partire, eviterai di connetterti involontariamente. Quando deciderai di attivarlo dovrai però sostenere le elevate tariffe previste dal tuo operatore.
- Consultare il tuo operatore: molti operatori offrono dei pacchetti roaming attivabili durante i tuoi viaggi, con tariffe fisse. Controlla le eventuali offerte prima di partire.
- SIM locale: puoi decidere di acquistare una SIM locale estera al tuo arrivo a destinazione. Molti aeroporti hanno degli stand dedicati, oppure potresti cercare dei negozi locali di telefonia. I contro? Potresti pagare per più dati del necessario e dover fare lunghe file. Inoltre con una SIM locale sarai costretto a cambiare il tuo numero di telefono.
- Sfruttare il Wi-Fi: puoi approfittare delle reti Wi-Fi gratuite di ristoranti, hotel e luoghi pubblici per ridurre il tuo consumo dai. Attenzione però: utilizzare le reti pubbliche può essere rischioso, non condividere dati sensibili quando sei connesso ad un Wi-Fi che non conosci.
- eSIM internazionale: con le SIM virtuali puoi connetterti direttamente alle reti locali, senza dover utilizzare il tuo operatore come intermediario ed acquistando il pacchetto dati che meglio si adatta alle tue esigenze, scegliendo quantitativo di GIGA e durata. Consulta tutte le destinazioni sul nostro sito.
Evitare i costi di Roaming con una eSIM
Le eSIM, ossia SIM elettroniche/virtuali, sono l’alternativa più conveniente al Roaming dati tradizionale.
Questa moderna tecnologia permette di evitare i costi elevati del Roaming dati. Non dovrai più acquistare una SIM fisica per ogni paese che visiti, ma potrai semplicemente attivare un piano dati locale sul tuo smartphone, senza dover sostituire la tua SIM fisica e mantenendo il tuo numero di telefono con le eSIM di www.esim.sm
Come funzionano le eSIM?
Queste SIM virtuali sono integrate nel tuo smartphone e ti permettono di scaricare ed attivare piani dati di operatori locali in tutto il mondo.
Per installare un’eSIM di www.esim.sm sul tuo smartphone ti basta scansionare il QR-CODE che ricevi via mail all’acquisto, oppure seguire la procedura manuale che ricevi sempre via mail. Una volta installata l’eSIM sul tuo telefono, ti basterà attivarla arrivato a destinazione, per avere subito accesso ad internet.
Vantaggi di un’eSIM
- Niente costi di roaming: non dovrai più appoggiarti alla rete del tuo operatore tradizionale e quindi non dovrai pagare le elevate tariffe di roaming.
- Flessibilità: su www.esim.sm sono disponibili tantissimi piani tra i quali scegliere, quindi potrai selezionare solo il quantitativo di GIGA che meglio si adattano alle tue necessità, senza pagare più del dovuto!
- Mantieni il tuo numero: non dovrai cambiare SIM card e quindi potrai mantenere attivo il tuo numero ed usarlo per telefonate e videochiamate tramite Whatsapp.
- Vasta copertura: eSIM.sm offre piani dati per oltre 190 paesi e un Piano Globale che copre ben 150 paesi con una singola eSIM.
- Facilità d’uso: per attivare una eSIM ti basta meno di un minuto. La procedura è completamente online, evitando lunghe file e garantendoti accesso ad internet immediatamente al tuo arrivo a destinazione!
In sintesi, con un’eSIM eviti i costi di roaming, approfitti delle migliori tariffe sul mercato ed hai accesso ad una connessione veloce ed affidabile, praticamente in tutto il mondo!