Se ti sei mai chiesto “quanto internet ho ancora a disposizione?”, beh non sei il solo!
Oggigiorno utilizziamo i nostri smartphone per diverse ore al giorno, facendo affidamento sulle app per tantissime attività, come l’utilizzo dei social, lo streaming di musica e video e l’utilizzo di mappe online.
Tenere sotto controllo i propri Giga residui è diventato indispensabile per non rischiare di restare senza connessione!
In questo articolo ti spieghiamo come verificare facilmente il tuo internet residuo, quali strumenti usare e cosa fare in caso dovessi finire i Giga, soprattutto in viaggio!
Come faccio a sapere quanti Giga mi rimangono?
I Giga, o gigabyte, rappresentano l’unità di misura dei dati che vengono utilizzati per navigare su internet.
Ogni volta che navighi su internet con il tuo smartphone, che guardi un video, oppure mandi un messaggio con Whatsapp, consumi una parte dei giga compresi nel tuo pacchetto dati.
Sapere quanti Giga residui restano a tua disposizione è fondamentale per evitare di sforare il limite previsto dal tuo piano tariffario…in particolar modo se stai navigando con il roaming internazionale! All’estero, consumare i dati inclusi nel tuo piano (che solitamente presentano tariffe agevolate per un quantitativo limitato di giga) ti porta a dover pagare tariffe elevate, oppure potrebbe lasciarti improvvisamente senza connessione.

Metodi per controllare i Giga residui
Ci sono diversi modi per verificare quanto internet residuo hai ancora a disposizione. Ti elenchiamo i principali:
App dell’operatore
Questo è il metodo più rapido! Scarica l’app ufficiale del tuo operatore e accedi con le tue credenziali.
Solitamente nell’homepage dell’app vengono subito mostrati i Giga residui del tuo piano, la scadenza dell’offerta, il traffico voce, ecc.
Area Clienti online
Se non vuoi scaricare l’app, puoi accedere al sito web dell’operatore tramite l’Area Clienti, con il tuo username e password. Anche qui troverai la sezione dedicata che risponderà alla tua domanda “quanto internet ho?”…e sarà aggiornata in tempo reale!
Chiamata al servizio clienti
Tutti gli operatori telefonici mettono a disposizione dei loro clienti un numero gratuito, che ti permette di accedere ad un servizio vocale interattivo o di parlare con un operatore per sapere quanti giga residui hai a disposizione.
SMS informativi
Sempre più operatori offrono un servizio di supporto via SMS, basta inviare un messaggio con una parola chiave, ad esempio “DATI” oppure “INFO”, al numero specifico messo a disposizione dal tuo operatore…e in pochi secondi ricevi le informazioni sul tuo internet residuo!
Controllare i Giga con gli operatori più diffusi
Ecco una lista degli operatori più diffusi in Italia e i loro canali principali per controllare i giga residui
TIM
- App: MyTIM
- Area Clienti: https://www.tim.it
- Numero assistenza: 119
- SMS: invia “INFO” al 119
Vodafone
- App: My Vodafone
- Area Clienti: https://www.vodafone.it
- Numero assistenza: 190
- SMS: invia “DATI” al 414
WINDTRE
- App: WINDTRE
- Area Clienti: https://www.windtre.it
- Numero assistenza: 159
- SMS: il servizio non è sempre attivo, meglio usare l’app
Iliad
- App: Iliad (ma è un’app molto limitata)
- Area Clienti: https://www.iliad.it
- Numero assistenza: 177
- SMS: non disponibili per la verifica dati
Fastweb
- App: MyFastweb
- Area Clienti: https://www.fastweb.it
- Numero assistenza: 192193
PosteMobile
- App: PosteMobile
- Area Clienti: https://www.postemobile.it
- Numero assistenza: 160
E se finissi i Giga all’estero?
Restare senza internet all’estero ha spesso conseguenze spiacevoli:
- Costi altissimi per il traffico extra con le tariffe di roaming internazionale
- Difficoltà ad utilizzare app fondamentali come le mappe, i traduttori e le app di trasporto pubblico
- Problemi a mantenersi in contatto con famiglia, amici e colleghi
Una soluzione intelligente per evitare il problema del roaming internazionale è l’utilizzo di una eSIM.
Su siti web come eSIM.sm puoi acquistare piani dati internazionali, prima della tua partenza e con la possibilità di ricaricare i giga al bisogno…il tutto senza dover cambiare la tua SIM card fisica!

eSIM.sm: la soluzione per non preoccuparti dei Giga in viaggio!
Perché tra i tanti venditori di eSIM a disposizione, dovresti scegliere eSIM.sm?
Le nostre eSIM sono tra le più convenienti sul mercato ed offrono la più ampia varietà di piani.
- Piani locali: a partire da 1GB, fino ad un massimo di 100GB
- Piani regionali: sempre da 1GB fino ad un massimo di 100GB, che coprono più nazioni di una stessa regione, con una sola eSIM.
- Piani unlimited: disponibili per alcune destinazioni selezionate, dovrai solo selezionare un numero di giorni e non avrai limiti di dati
- Piano Globale: un’unica eSIM che copre ben 155 paesi e permette di pagare “a consumo”, quindi solo per i giga veramente utilizzati
Con eSIM.sm puoi ricaricare i Giga in qualsiasi momento ed anche impostare ricariche automatiche, per non rischiare di rimanere senza accesso ad internet!
Come funziona?
- Vai su www.esim.sm
- Scegli la destinazione e il piano dati più adatto a te
- Acquista l’eSIM e ricevi il QR Code via mail
- Scansiona il QR Code direttamente dal tuo smartphone, oppure segui la procedura manuale per installare l’eSIM
- Attiva l’eSIM una volta arrivato a destinazione ed inizia subito a navigare senza pagare il roaming!
Le eSIM sono la soluzione perfetta per tutti? In linea di massima sì, ma lo smartphone deve essere compatibile con la tecnologia eSIM. Prima dell’acquisto controlla la nostra lista dei dispositivi compatibili.
Come controllo i Giga residui con eSIM.sm?
Accedi alla tua area personale, da app o da sito web e nella sezione “Le mie eSIM” visualizza tutti i dati relativi alle eSIM in uso, compresa scadenza, ricariche e quantitativo di giga ancora a disposizione.

Puoi anche impostare le ricariche automatiche per evitare di restare senza internet all’estero
Conclusione
Se ti chiedi “quanto internet ho ancora a disposizione?”, adesso sai come trovare la risposta! Non dovrai più preoccuparti di restare inaspettatamente senza giga, soprattutto se sei in viaggio all’estero.
Ricordati di utilizzare le app degli operatori, l’area clienti, i numeri di assistenza o la sezione “Le mie eSIM” per verificare i tuoi Giga residui.