Quanto consuma Spotify?

Ascoltare la tua musica preferita con Spotify, quanto incide sul tuo consumo di Giga? Scopriamolo insieme in questo articolo, dove esploreremo il consumo dati di Spotify in base alla qualità di streaming scelta e capiremo come ridurre i consumi, per goderti la tua musica, senza pensieri!

Indice dei contenuti

consuma spotify

Analizziamo i consumi di Spotify

Il consumo di dati da parte di Spotiffy, dipende dalla qualità di ascolto scelta: maggiore è la qualità audio selezionata, maggiore sarà il consumo di Giga.
Abbiamo riassunto i consumi in base alla qualità, per permetterti di valutare l’opzione migliore per te:

  • Qualità BASSA (24 kbps): se sei in viaggio e vuoi risparmiare Giga, oppure se ti trovi in una zona con connessione lenta ma vuoi continuare ad ascoltare le tue canzoni preferite, la modalità BASSA ti permette di utilizzare Spotify consumando circa 10 MB all’ora.
  • Qualità NORMALE (96 kbps): l’impostazione standard dell’app, che permette di ascoltare la musica con la maggior parte delle cuffie e cuffiette commerciali, senza notare alcuna anomalia nella qualità audio. Consuma circa 40 MB all’ora.
  • Qualità ALTA (160 kbps): migliore, ma superflua se non si hanno dispositivi adeguati con la quale ascoltarla. Il consumo è di circa 70 MB all’ora.
  • Qualità MOLTO ALTA (320 kbps): la qualità audio migliore offerta da Spotify. Anche in questo caso, se non si dispone di connessioni veloci e dei giusti dispositivi di ascolto, non si potrà godere pienamente della differenza di qualità, ma si consumeranno solo Giga in più. Parliamo di un consumo di circa 150 MB all’ora.

La maggior parte degli utenti ascoltano Spotify con qualità normale od alta, con un consumo medio mensile stimato di circa 1-2 GB (considerando circa 1 ora di utilizzo al giorno).

Se ami ascoltare la musica mentre sei in viaggio, scegliendo un piano da 10 GB per un mese, dovresti essere ampiamente coperto (considerando anche il normale utilizzo della rete). Se però vuoi ascoltare Spotify in alta qualità o molto alta, i consumi potrebbero aumentare e, sommati a quelli di tutte le altre app, potresti dover scegliere un piano dati con maggiori Giga a disposizione, oppure una soluzione ricaricabile (come la maggior parte delle eSIM di www.esim.sm).

 

Come ridurre il consumo di Giga di Spotify

Non vuoi rinunciare alla tua dose quotidiana di buona musica ma vuoi tenere i tuoi consumi sotto controllo?
Ecco alcuni utili consigli:

  • Sfrutta il Wi-Fi il più possibile:
    Magari concediti un po’ di relax-musicale quando sei nella tua camera d’hotel, sfruttando il Wi-Fi gratuito, oppure durante la colazione al bar.
    E quando sei a passeggio, dedicati all’ascolto dei suoni caratteristici della tua destinazione!
    Se invece non sei in viaggio, ma vuoi sapere come risparmiare dati nella tua quotidianità, leggi il consiglio successivo 👇
  • Scarica le canzoni offline (Spotify Premium):
    Se hai Spotify Premium, puoi sfruttare il Wi-Fi pubblico (o quello di casa) per scaricare la tua musica preferita ed ascoltarla offline. In questo modo non dovrai utilizzare i dati mobili per l’ascolto!
  • Attenzione alla qualità audio:
    Come abbiamo spiegato all’inizio dell’articolo, la qualità audio fa la differenza! Se non hai delle cuffie di fascia elevata, seleziona la qualità normale d’ascolto, perché difficilmente senza dispositivi adatti riusciresti a percepire la differenza con la qualità alta, ma in compenso risparmierai molti dati mobili.
  • Utilizza un’eSIM di www.esim.sm
    Per ascoltare la tua musica preferita anche quando sei all’estero, senza doverti preoccupare dei consumi e dei costi di roaming, puoi scegliere una SIM virtuale di eSIM.sm. Avrai accesso a tantissimi piani dati a prezzi competitivi ed eviterai sorprese “in bolletta”! Inoltre la maggior parte delle nostre eSIM sono ricaricabili, permettendoti di aggiungere Giga al bisogno…senza stress!

 

Spotify Premium: vantaggi e piani disponibili

Scegliere Spotify Premium ti dà accesso a tantissime funzionalità ed opzioni interessanti rispetto alla versione gratuita, come ad esempio:

  • Ascolto offline: podcast, album, playlist e brani, con Spotify Premium puoi scaricare i tuoi contenuti preferirti ed ascoltarli offline.
  • Niente pubblicità: l’ascolto non sarà interrotto da spot pubblicitari…e anche loro consumano Giga!!
  • Qualità audio superiore: se la musica è la tua passione e hai delle cuffie professionali a disposizione, con la versione Premium puoi ascoltare fino ad una qualità di 320 kbps.

I prezzi dei piani Premium a Marzo 2025 sono:

  • Piano individuale: 9,99€/mese
  • Piano family: 14,99€/mese (condivisibile con 6 persone)
  • Piano student: 4,99€/mese (per gli studenti universitari)

Se vuoi provare il servizio è disponibile una prova gratuita di un mese.

Scegli il piano migliore per le tue esigenze sul sito ufficiale www.spotify.com

Ascolta Spotify in viaggio con eSIM.sm

Per i tuoi viaggi all’estero, la soluzione migliore per restare connesso e ascoltare la soundtrack ideale per la tua vacanza, è una SIM virtuale di eSIM.sm!

Sul nostro sito trovi un’ampia offerta di piani dati per più di 190 destinazioni. Potrai scegliere il più adatto alle tue esigenze, senza doverti più preoccupare delle costose tariffe di roaming!
La compatibilità con Spotify è totale e potrai continuare ad ascoltare la tua musica preferita senza temere costi imprevisti, ovunque tu sia!
Mi raccomando, tieni sempre sotto controllo i tuoi consumi dall’area personale, ed eventualmente ricarica la tua eSIM o consulta la nostra guida su come risparmiare dati ed utilizzare la tua connessione solo per quello che ti interessa davvero!