Come evitare il blocco del telefono in Egitto?

Tutto ciò che sappiamo sul blocco del telefono in Egitto: a chi si applica, da quando e quali informazioni sono certe.

Indice dei contenuti

blocco smartphone egitto

Cosa è cambiato dall’1 Gennaio 2025?

L’1 Gennaio 2025 il governo egiziano ha lanciato un’app chiamata Telephony, gestita dalla NTRA, l’Autorità Nazionale per le Telecomunicazioni e dalla Customs Authority, l’Autorità Doganale, che serve a registrare gli smartphone importati dall’estero e pagare dei dazi se dovuti.

Online si trovano opinioni diverse sull’obbligo di registrazione e su quando effettivamente scatti il blocco del telefono in Egitto, quindi cerchiamo di fare chiarezza con le informazioni che abbiamo a disposizione.

Cosa sappiamo sul blocco del telefono in Egitto:

Ecco alcune delle informazioni certe sull’argomento ed eventuali punti ancora poco chiari:

L’obbligo non è retroattivo:

I telefoni che sono stati acquistati/attivati prima del 1° Gennaio 2025 non hanno l’obbligo di registrazione tramite il nuovo sistema Telephony

Periodo di grazia:

Hai 90 giorni di tempo per registrare il tuo telefono su Telephony, superato questo periodo l’accesso alle reti telefoniche sarà bloccato.

Cosa non sappiamo: non è chiaro se i 90 inizino ad essere conteggiati dall’ingresso in Egitto o dal momento in cui ci si connette alla rete egiziana (attivazione della SIM locale)

1 telefono per turista è esente dall’obbligo:

Sappiamo per certo che i turisti possono portare nel paese 1 telefono a testa senza dover pagare nessuna tassa di registrazione.
Il massimo numero di dispositivi mobili che possono essere introdotti dal turista all’interno del paese è 4. Uno, quello esente, viene considerato ad uso personale, gli altri 3 ad uso lavorativo e sono sempre soggetti ai dazi.

Cosa non sappiamo: non è chiaro se l’esenzione per i turisti sia automatica, oppure se sia comunque necessario registrare il telefono sull’app richiedendo poi l’esenzione.
Altre fonti sostengono che sia sufficiente dichiarare il telefono alla dogana. Nel dubbio, vi consigliamo di dichiarare comunque il telefono alla dogana approfittandone per informarvi sulle necessità della registrazione.

Ammontare dei dazi:

Se rientri nei casi con obbligo di registrazione e pagamento dei dazi, potrai dover pagare fino al 38,5% del valore del tuo telefono.

Come viene calcolata la tariffa? Nell’app Telephony ti verrà chiesto di inserire il codice IMEI del telefono e tramite esso l’app calcolerà automaticamente la tariffa dovuta e potrai procedere al pagamento sempre da dentro l’app. Non ci sono notizie più approfondite su come venga calcolata la cifra.

Cosa cambia utilizzando una SIM locale od una eSIM?

Fermo restando che non è ben chiaro se i telefoni vadano IN OGNI CASO registrati sull’app Telephony, se sei un turista ed invece di acquistare una SIM egiziana, decidi di restare connesso utilizzando la tua solita SIM (quindi pagando le tariffe di roaming applicate dal tuo operatore) o di utilizzare una eSIM, se resti in Egitto per meno di 90 giorni, non dovresti pagare nessun dazio sul tuo telefono.

Se invece arrivato a destinazione decidi di acquistare una SIM card locale egiziana per avere accesso ad internet, allora darai anche inizio al periodo di grazia di 90 giorni per registrare lo smartphone ed eventualmente pagare le relative tasse.

Non sappiamo se i 90 giorni debbano essere cumulativi o meno. Se viene considerata anche l'”intermittenza” di connessione alla rete egiziana per i turisti, il consiglio che sentiamo di darti è di cambiare eSIM Egitto prima della scadenza dei 90 giorni.

Quindi, se prevedi di andare in vacanza per 1 mese in Egitto, attivando una eSIM non dovresti avere problemi.
Se tornerai una seconda volta in Egitto, con lo stesso smartphone, prevedendo di rimanere 2 mesi ed un giorno, ti consigliamo di acquistare UNA NUOVA ESIM e non usare la stessa della volta precedente (ad esempio la stessa eSIM Global), perché così potresti sforare i 90 giorni, seppur non continuativi.

Conclusioni sul blocco del telefono in Egitto

Se porti con te un solo telefono ad uso personale, resti in Egitto per vacanza per meno di 90 giorni ed utilizzi una eSIM, dovresti essere al 100% escluso dal pagamento dei nuovi dazi sugli smartphone evitando così il blocco del telefono.
Resta poco chiaro se dovrai comunque registrare il tuo smartphone sull’app Telephony. Il nostro consiglio è quello di dichiarare il telefono alla dogana e cogliere l’occasione per domandare se devi comunque procedere alla registrazione o meno.

Ci impegniamo ad aggiornare questo articolo ogni volta che ci sarà una novità o qualche notizia più certa a riguardo.

Scritto il 09 Ottobre 2025