eSIM per iPhone: modelli compatibili, attivazione e migliori piani [ 2025 ]

eSIM per iPhone: la nostra guida completa ti spiega cosa sono le eSIM, come funzionano sul tuo iPhone, come installare ed attivarle e risponde alle domande più comuni.

Indice dei contenuti

esim iphone cover

eSIM per iPhone: guida completa all’uso, compatibilità e piani dati

Hai un iPhone e stavi valutando la possibilità di acquistare una eSIM per il tuo prossimo viaggio? Leggi la nostra guida completa, risponderemo a tutti i dubbi più comuni!

Cos’è una eSIM e come funziona su iPhone

Una eSIM (embedded SIM) è semplicemente una SIM digitale, ossia virtuale, la cui tecnologia è integrata nel dispositivo e permette di installare eSIM al bisogno.

Questa tecnologia permette di cambiare piano dati senza la necessità di inserire una nuova SIM card fisica nel tuo iPhone.
In alcuni paesi, come gli Stati Uniti, alcuni modelli di iPhone hanno già sostituito del tutto le SIM card fisiche con le eSIM, che rappresentano la connettività del futuro…quindi non puoi fare a meno di provarle per il tuo prossimo viaggio!

iPhone compatibili con eSIM (lista aggiornate 2025)

Tutti gli iPhone di ultima generazione sono compatibili con la tecnologia eSIM, più nello specifico:

I modelli con supporto singola eSIM + SIM fisica

iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone XR e tutti i modelli successivi supportano sia la SIM fisica che l’attivazione di un singolo piano eSIM.
Sebbene sia possibile installare più eSIM in contemporanea sul tuo iPhone, ne può essere attivata solo una alla volta.

  • iPhone Xs
  • iPhone XS Max
  • iPhone XR
  • iPhone 11
  • iPhone 11 Pro
  • iPhone 11 Pro Max
  • iPhone 12
  • iPhone 12 Mini
  • iPhone 12 Pro
  • iPhone 12 Pro Max
  • iPhone 13
  • iPhone 13 Mini
  • iPhone 13 Pro
  • iPhone 13 Pro Max
  • iPhone 14
  • iPhone 14 Plus
  • iPhone 14 Pro
  • iPhone 14 Pro Max
  • iPhone 15
  • iPhone 15 Plus
  • iPhone 15 Pro
  • iPhone 15 Pro Max
  • iPhone 16
  • iPhone 16 Plus
  • iPhone 16 Pro
  • iPhone 16 Pro Max

I modelli con supporto Dual eSIM

Questa opzione è supportata su Phone SE (3a generazione), iPhone 13 e tutti i modelli successivi.

I modelli che supportano esclusivamente eSIM (senza slot fisico)

I modelli di iPhone dal 14 in poi, acquistati negli Stati Uniti, non supportano più le SIM fisiche, ma solamente le eSIM.

Nota: alcuni operatori telefonici quando ti vendono uno smartphone (in abbonamento o rate) possono bloccare l’attivazione di eSIM, verificalo sempre prima di procedere all’acquisto di una SIM digitale.

Tieni inoltre a mente che alcuni paesi non inseriscono la funzionalità eSIM negli iPhone (tranne alcuni modelli), come ad esempio la Cina Continentale ed Hong Kong.

esim per iphone - immagine evocativa

Come installare una eSIM su iPhone

Quando acquisti una eSIM hai a disposizione 3 modi per attivare il nuovo piano dati.

Scansione QR Code

Quando acquisti una eSIM da portali come eSIM.sm ricevi subito un QR Code via mail, che una volta scansionato avvia l’installazione semplificata dell’eSIM sul tuo iPhone.

Installazione manuale

Nel caso non potessi inquadrare il QR Code o qualcosa non funzionasse, puoi sempre seguire le istruzioni per l’installazione manuale dell’eSIM, che richiede giusto qualche passaggio in più.
Trovi le indicazioni per l’installazione manuale sia nella mail, che alla nostra pagina dedicata (subito dopo gli step via QR Code -> guarda qui )

Attivazione tramite app del provider

Per facilitare al massimo l’installazione dell’eSIM puoi ricorrere all’app del provider, che è anche il sistema più veloce per tenere sempre sotto controllo i tuoi consumi. Dall’app di eSIM.sm puoi anche ricaricare il tuo piano dati in un paio di click!

Scarica l’app dall’App Store

eSIM vs SIM fisica: cosa cambia su iPhone

Cosa cambia concretamente tra una eSIM ed una SIM fisica su iPhone?
La differenza più eclatante è senza dubbio l’assenza della necessità di un supporto fisico. Le eSIM sono 100% virtuali, piani dati digitali che si installano facilmente su tutti i telefoni compatibili, nel caso dell’iPhone dal 13 in poi.

Inoltre le eSIM, contrariamente alle SIM card tradizionali, non hanno sempre associato un numero di telefono, questo permette di poter mantenere il proprio numero anche in viaggio, per ricevere chiamate o SMS (ma ATTENTO ai costi di ricezione!), inoltre sarà possibile continuare ad utilizzare Whatsapp.

Altra differenza interessante: non ci sono limiti al numero di eSIM che puoi installare sul tuo iPhone! Non puoi attivarne più di una in contemporanea (o due, in caso di smartphone Dual eSIM), ma in caso di un viaggio che prevede più tappe, puoi installare tutte le eSIM necessarie prima della partenza!

I migliori piani eSIM per iPhone in viaggio

Ora che conosci i modelli compatibili, le differenze con SIM fisiche e le procedure di installazione, possiamo passare alla presentazione delle diverse tipologie di eSIM per iPhone

Solo dati con chiamate VoIP incluse

Le soluzioni più convenienti e flessibili per avere internet in viaggio, sono senza dubbio le eSIM solo dati.
In questo modo non dovrai cambiare numero di telefono, ma avrai sempre accesso alle tue app, comprese quella social che supportano le chiamata VoIP.
Potrai telefonare, videochiamare e chattare con amici e familiari tramite Whatsapp ed altre app come Telegram od Instagram.

Piani regionali / mondiali per chi viaggia spesso

Se viaggi spesso e hai bisogno di connessione per lavorare, restare in contatto con gli amici o semplicemente per usare app che ti facilitino il viaggio (come mappe, trasporti e ticket prioritari), puoi scegliere un Piano Regionale (che comprende più nazioni appartenenti alla stessa zona), oppure un Piano Globale che permette di avere connessione in quasi tutto il mondo con una sola eSIM.
Vediamo più nel dettaglio alcuni prezzi di eSIM.sm:

  • 5GB per 15 giorni nei Balcani a soli €9.90
    Con una copertura in ben 13 paesi come Albania, Croazia, Grecia e Turchia
    Piano ideale per una breve vacanza
  • Se la tua vacanza prevede tappe che non appartengono ad uno stesso piano regionale, puoi scegliere un Piano Globale, con prezzi come:
    – Albania 1,22€/GB
    – Egitto 3,14€/GB
    – Spagna 1,35€/GB
esim per iphone, piani di eSIM.sm

Come passare da SIM fisica ad eSIM su iPhone

Alcuni operatori telefonici prevedono la possibilità di convertire una SIM fisica in una eSIM.
Se vuoi fare questo passaggio sul tuo iPhone, segui questi step:

  1. Apri “Impostazioni” / “Cellulare”
  2. Scegli “Converti in eSIM”. Se non ti appare questa opzione, allora il tuo operatore non supporta la possibilità di una conversione automatica. Contattalo per farti inviare un QR Code o far attivare da loro l’eSIM a distanza
  3. Se invece vedi la voce “Converti in eSIM”, adesso potrai cliccare su “Converti piano cellulare”
  4. Seleziona “Converti in eSIM”
  5. Attendi che l’attivazione dell’eSIM vada in porto. La scheda SIM fisica verrà disattivata appena l’eSIM sarà attiva.
  6. Rimuovi la scheda SIM non più attiva e riavvia il tuo iPhone.

Problemi comuni con le eSIM per iPhone

Sebbene l’installazione e l’attivazione delle eSIM sia una procedura molto facile e veloce, si può incorrere in alcuni problemi. Ecco i più comuni:

L’eSIM non si attiva

Probabilmente qualcosa è andata storta durante l’installazione. Controlla i passaggi manuali dell’installazione, verificali e poi prova a ri-attivare l’eSIM.

Se ancora non dovesse funzionare, contatta il supporto del tuo fornitore eSIM. Se hai acquistato da eSIM.sm puoi ricevere assistenza inviando una mail a [email protected]

iPhone non vede il piano dati

Se non riesci a visualizzare il piano dati della tua eSIM, potrebbe essere un problema relativo all’attivazione, alla configurazione oppure un problema con il piano stesso.

Come prima cosa controllare se l’eSIM è attiva nelle impostazioni del telefono:

  • Vai su Impostazioni / Cellulare
  • Controlla se visualizzi un piano eSIM nell’elenco e se è attivo
  • Se non lo vedi, prova a ri-configurare l’eSIM seguendo gli step indicati dal fornitore
  • Riavvia l’iPhone

Se il problema persiste e sei all’estero, verifica che il roaming dati sia attivo:

  • Vai su Impostazioni / Cellulare / Nome del tuo piano eSIM / Roaming dati
  • Attivalo se risulta disattivato. Alcuni operatori richiedono impostazioni specifiche per l’attivazione del roaming, in caso contatta il tuo fornitore per abilitarlo

Se il problema persiste, prova a riavviare il telefono e se ancora riscontri problemi, contatta l’assistenza.

Domande frequenti sull’uso di eSIM per iPhone

Hai ancora dubbi sul funzionamento delle eSIM per iPhone? Leggi le risposte alle domande più frequenti o contattaci, ti aiuteremo noi!

Posso avere due eSIM su iPhone?

Puoi installare più eSIM sullo stesso iPhone senza problemi, ma potrai attivarne due alla volta solo in caso di smartphone Dual eSIM, altrimenti potrai avere più eSIM installate, ma una sola attiva.

Posso usare iMessage e Facetime?

Certo! Puoi continuare ad utilizzare tutte le app ed i servizi che si appoggiano ad una connessione internet per funzionare.

La eSIM funziona in roaming?

Per far funzionare una eSIM è necessario attivare il roaming sul piano eSIM installato.

La eSIM ha un numero di telefono?

Dipende dai fornitori di eSIM. Con le SIM virtuali di eSIM.sm non ricevi un numero di telefono e questo ti permette di continuare ad utilizzare app come Whatsapp per comunicare con amici e famiglia.